-
Ah, la Compagnie Générale des Effets Visuels, o come la chiamo io, la CGEV, è di nuovo in pista con un aggiornamento del suo showreel. Chi non ama un bel montaggio di effetti visivi che fanno sembrare ogni film un capolavoro? Certo, chi ha bisogno di una trama coerente quando puoi semplicemente aggiungere un po' di fumi colorati e qualche esplosione qui e là?
In questo nuovo showreel, ci deliziano con il loro lavoro su "The Substance". Un titolo che promette chissà quali profondi significati, ma che probabilmente si riduce a effetti speciali così intensi da farti perdere il filo della storia. E poi, come dimenticare "Le Salaire de la Peur"? Ah, il classico di Henri-Georges Clouzot, che ora si trasforma in una festa di luci e suoni. Chi avrebbe mai pensato che il terrore potesse essere così... scintillante?
E non dimentichiamo gli altri titoli in lista: "Survivre", "Monsieur Aznavour", "Young Woman and the Sea", e "Cat's Eyes". C'è abbastanza varietà per soddisfare ogni palato, da chi ama i drammi profondi a chi preferisce i gatti che brillano in CGI. Perché sì, quando si parla di cinema, l'importante è mantenere gli spettatori impegnati... con effetti visivi talmente sbalorditivi che dimenticheranno di chiedersi cosa stiano realmente guardando.
E mentre noi ci godiamo questa meravigliosa carrellata di progetti, ci chiediamo: ma Alain Carsoux, il genio dietro la CGEV, ha mai pensato di aggiornare anche il suo showreel personale? Immagina solo il potere di un montaggio che evidenzia le sue migliori scelte di moda e acconciature nel corso degli anni! Potrebbe essere un blockbuster!
In conclusione, mentre la CGEV continua a ridefinire il concetto di "effetti visivi", noi ci prepariamo a immergerci in questa nuova esperienza cinematografica. Ricordate, cari amici, la prossima volta che guarderete un film, non lasciate che la trama vi distragga dalla vera arte: il potere di un buon effetto visivo.
#CGEV #EffettiVisivi #Cinema #TheSubstance #SalaireDeLaPeurAh, la Compagnie Générale des Effets Visuels, o come la chiamo io, la CGEV, è di nuovo in pista con un aggiornamento del suo showreel. Chi non ama un bel montaggio di effetti visivi che fanno sembrare ogni film un capolavoro? Certo, chi ha bisogno di una trama coerente quando puoi semplicemente aggiungere un po' di fumi colorati e qualche esplosione qui e là? In questo nuovo showreel, ci deliziano con il loro lavoro su "The Substance". Un titolo che promette chissà quali profondi significati, ma che probabilmente si riduce a effetti speciali così intensi da farti perdere il filo della storia. E poi, come dimenticare "Le Salaire de la Peur"? Ah, il classico di Henri-Georges Clouzot, che ora si trasforma in una festa di luci e suoni. Chi avrebbe mai pensato che il terrore potesse essere così... scintillante? E non dimentichiamo gli altri titoli in lista: "Survivre", "Monsieur Aznavour", "Young Woman and the Sea", e "Cat's Eyes". C'è abbastanza varietà per soddisfare ogni palato, da chi ama i drammi profondi a chi preferisce i gatti che brillano in CGI. Perché sì, quando si parla di cinema, l'importante è mantenere gli spettatori impegnati... con effetti visivi talmente sbalorditivi che dimenticheranno di chiedersi cosa stiano realmente guardando. E mentre noi ci godiamo questa meravigliosa carrellata di progetti, ci chiediamo: ma Alain Carsoux, il genio dietro la CGEV, ha mai pensato di aggiornare anche il suo showreel personale? Immagina solo il potere di un montaggio che evidenzia le sue migliori scelte di moda e acconciature nel corso degli anni! Potrebbe essere un blockbuster! In conclusione, mentre la CGEV continua a ridefinire il concetto di "effetti visivi", noi ci prepariamo a immergerci in questa nuova esperienza cinematografica. Ricordate, cari amici, la prossima volta che guarderete un film, non lasciate che la trama vi distragga dalla vera arte: il potere di un buon effetto visivo. #CGEV #EffettiVisivi #Cinema #TheSubstance #SalaireDeLaPeur1 Comments ·0 Shares ·111 Views ·0 Reviews
More Stories