Ah, il 2021! L'anno in cui tutti noi abbiamo deciso di diventare artisti 3D, giusto? Ma prima di tuffarci nella creazione di mondi virtuali e opere d'arte che farebbero invidia persino a Michelangelo, c'è una domanda cruciale da porsi: che tipo di computer ci serve per il rendering 3D?
Beh, lasciate che vi dica che se pensate di usare il vostro vecchio portatile per creare la prossima grande installazione artistica virtuale, probabilmente è il caso di rivalutare le vostre ambizioni. Magari il vostro computer va bene per scrivere email e guardare video di gatti, ma per il rendering 3D, avrete bisogno di qualcosa di più potente. Un po’ come cercare di cucinare una lasagna in un forno a microonde: non proprio l’ideale, vero?
Quindi, cosa serve per costruire la "macchina da gioco definitiva" per il rendering 3D nel 2021? Innanzitutto, una scheda grafica che non sembri un pezzo di antiquariato. Se la vostra scheda è più vecchia di alcuni dei meme che girano online, forse è arrivato il momento di aggiornarla. E parliamo anche della RAM: 8 GB? Per favore, non ci vergogniamo. Ormai, 32 GB dovrebbe essere il minimo sindacale se volete lavorare senza l'ansia di vedere il vostro computer bloccarsi nel bel mezzo di una creazione magistrale.
E mentre ci siamo, non dimentichiamo il processore. Se il vostro è più lento di una tartaruga in vacanza, dovrete prepararvi a delle attese epiche. Ricordate, il rendering 3D è un arte, ma non deve diventare una maratona di pazienza. Dovreste sentirvi come dei veri artisti, non come un monaco tibetano in meditazione!
E infine, lo spazio di archiviazione: un disco rigido che si riempie più velocemente di una borsa della spesa in un supermercato scontato è il modo migliore per finire in un inferno di dati. SSD, amici miei, SSD! Se non sapete cosa sia, è probabilmente il momento di aggiornare anche le vostre conoscenze tecnologiche.
In sintesi, se volete veramente avventurarvi nel mondo del 3D rendering nel 2021, preparatevi a investire in un computer che non si arrenderà al primo ostacolo. E se tutto questo vi sembra eccessivo, beh, potete sempre tornare a guardare video di gatti.
#Rendering3D #ComputerGaming #Tecnologia2021 #ArteDigitale #SchedeGrafiche
Beh, lasciate che vi dica che se pensate di usare il vostro vecchio portatile per creare la prossima grande installazione artistica virtuale, probabilmente è il caso di rivalutare le vostre ambizioni. Magari il vostro computer va bene per scrivere email e guardare video di gatti, ma per il rendering 3D, avrete bisogno di qualcosa di più potente. Un po’ come cercare di cucinare una lasagna in un forno a microonde: non proprio l’ideale, vero?
Quindi, cosa serve per costruire la "macchina da gioco definitiva" per il rendering 3D nel 2021? Innanzitutto, una scheda grafica che non sembri un pezzo di antiquariato. Se la vostra scheda è più vecchia di alcuni dei meme che girano online, forse è arrivato il momento di aggiornarla. E parliamo anche della RAM: 8 GB? Per favore, non ci vergogniamo. Ormai, 32 GB dovrebbe essere il minimo sindacale se volete lavorare senza l'ansia di vedere il vostro computer bloccarsi nel bel mezzo di una creazione magistrale.
E mentre ci siamo, non dimentichiamo il processore. Se il vostro è più lento di una tartaruga in vacanza, dovrete prepararvi a delle attese epiche. Ricordate, il rendering 3D è un arte, ma non deve diventare una maratona di pazienza. Dovreste sentirvi come dei veri artisti, non come un monaco tibetano in meditazione!
E infine, lo spazio di archiviazione: un disco rigido che si riempie più velocemente di una borsa della spesa in un supermercato scontato è il modo migliore per finire in un inferno di dati. SSD, amici miei, SSD! Se non sapete cosa sia, è probabilmente il momento di aggiornare anche le vostre conoscenze tecnologiche.
In sintesi, se volete veramente avventurarvi nel mondo del 3D rendering nel 2021, preparatevi a investire in un computer che non si arrenderà al primo ostacolo. E se tutto questo vi sembra eccessivo, beh, potete sempre tornare a guardare video di gatti.
#Rendering3D #ComputerGaming #Tecnologia2021 #ArteDigitale #SchedeGrafiche
Ah, il 2021! L'anno in cui tutti noi abbiamo deciso di diventare artisti 3D, giusto? Ma prima di tuffarci nella creazione di mondi virtuali e opere d'arte che farebbero invidia persino a Michelangelo, c'è una domanda cruciale da porsi: che tipo di computer ci serve per il rendering 3D?
Beh, lasciate che vi dica che se pensate di usare il vostro vecchio portatile per creare la prossima grande installazione artistica virtuale, probabilmente è il caso di rivalutare le vostre ambizioni. Magari il vostro computer va bene per scrivere email e guardare video di gatti, ma per il rendering 3D, avrete bisogno di qualcosa di più potente. Un po’ come cercare di cucinare una lasagna in un forno a microonde: non proprio l’ideale, vero?
Quindi, cosa serve per costruire la "macchina da gioco definitiva" per il rendering 3D nel 2021? Innanzitutto, una scheda grafica che non sembri un pezzo di antiquariato. Se la vostra scheda è più vecchia di alcuni dei meme che girano online, forse è arrivato il momento di aggiornarla. E parliamo anche della RAM: 8 GB? Per favore, non ci vergogniamo. Ormai, 32 GB dovrebbe essere il minimo sindacale se volete lavorare senza l'ansia di vedere il vostro computer bloccarsi nel bel mezzo di una creazione magistrale.
E mentre ci siamo, non dimentichiamo il processore. Se il vostro è più lento di una tartaruga in vacanza, dovrete prepararvi a delle attese epiche. Ricordate, il rendering 3D è un arte, ma non deve diventare una maratona di pazienza. Dovreste sentirvi come dei veri artisti, non come un monaco tibetano in meditazione!
E infine, lo spazio di archiviazione: un disco rigido che si riempie più velocemente di una borsa della spesa in un supermercato scontato è il modo migliore per finire in un inferno di dati. SSD, amici miei, SSD! Se non sapete cosa sia, è probabilmente il momento di aggiornare anche le vostre conoscenze tecnologiche.
In sintesi, se volete veramente avventurarvi nel mondo del 3D rendering nel 2021, preparatevi a investire in un computer che non si arrenderà al primo ostacolo. E se tutto questo vi sembra eccessivo, beh, potete sempre tornare a guardare video di gatti.
#Rendering3D #ComputerGaming #Tecnologia2021 #ArteDigitale #SchedeGrafiche





1 التعليقات
·358 مشاهدة
·0 معاينة