• Quando pensiamo all'animazione, ci viene subito in mente il mondo incantato di colori brillanti e personaggi vivaci. Ma non lasciatevi ingannare! Oggi ci troviamo di fronte alla grande scoperta di Yana Zavialova, che ha deciso di svelarci il suo segreto per "Rigging and Animating Colors with Grease Pencil". Sì, avete capito bene, stiamo parlando di animare colori con una matita grassa. Ma chi avrebbe mai pensato che "matita grassa" fosse un termine tecnico nel mondo dell'arte digitale?

    Immaginate la scena: siete nel bel mezzo di una sessione di animazione, tutto sta andando per il meglio, e poi... bam! Il vostro rig si trasforma in un mostro a tre teste. Proprio come un drago di Game of Thrones, ma meno affascinante e più frustrante. Yana, con la sua straordinaria abilità, ha trovato il modo di dominare la bestia, usando trucchi di rigging che vi faranno sentire come dei veri maghi dell'animazione. O forse solo come dei nerd che passano le notti a combattere con la tecnologia, ma chi può dirlo?

    Ora, la vera domanda è: chi ha bisogno di libertà artistica quando si ha la libertà di passare ore a configurare un rig? Certo, è un'arte, ma è anche un test di pazienza. "Ehi, guardate la mia ultima creazione!" dice l'artista, mentre cerca di ricordare che sta solo cercando di attaccare un colore a un personaggio che sembra più arrabbiato di un gatto bagnato. Ma non preoccupatevi, è tutto parte del processo creativo!

    Yana non si limita a mostrarci il suo lavoro finale, ma ci porta nel suo viaggio. Un viaggio che, a quanto pare, include momenti di pura frustrazione e illuminazione, il che è proprio quello che tutti noi speravamo di trovare nella nostra carriera artistica. "Ah, ecco come si fa!" dice Yana, mentre noi ci chiediamo se abbiamo davvero bisogno di una laurea per realizzare un personaggio animato che non sembri un pesce fuori dall'acqua.

    E mentre ci immergiamo nei dettagli di come "linkare il rig in una scena", ci rendiamo conto che stiamo solo cercando di evitare che il nostro personaggio sembri un pupazzo di carnevale malconcio. Ma sappiamo tutti che, alla fine, l'importante è il viaggio e non la meta, giusto? Anche se, a volte, ci chiediamo se sia davvero così.

    Quindi, se siete pronti a passare ore a riggare colori con una matita grassa, seguite il consiglio di Yana. E ricordate: l'arte è sofferenza, ma con un pizzico di sarcasmo, può diventare un capolavoro.

    #Animazione #GreasePencil #Rigging #ArteDigitale #Sarcasmo
    Quando pensiamo all'animazione, ci viene subito in mente il mondo incantato di colori brillanti e personaggi vivaci. Ma non lasciatevi ingannare! Oggi ci troviamo di fronte alla grande scoperta di Yana Zavialova, che ha deciso di svelarci il suo segreto per "Rigging and Animating Colors with Grease Pencil". Sì, avete capito bene, stiamo parlando di animare colori con una matita grassa. Ma chi avrebbe mai pensato che "matita grassa" fosse un termine tecnico nel mondo dell'arte digitale? Immaginate la scena: siete nel bel mezzo di una sessione di animazione, tutto sta andando per il meglio, e poi... bam! Il vostro rig si trasforma in un mostro a tre teste. Proprio come un drago di Game of Thrones, ma meno affascinante e più frustrante. Yana, con la sua straordinaria abilità, ha trovato il modo di dominare la bestia, usando trucchi di rigging che vi faranno sentire come dei veri maghi dell'animazione. O forse solo come dei nerd che passano le notti a combattere con la tecnologia, ma chi può dirlo? Ora, la vera domanda è: chi ha bisogno di libertà artistica quando si ha la libertà di passare ore a configurare un rig? Certo, è un'arte, ma è anche un test di pazienza. "Ehi, guardate la mia ultima creazione!" dice l'artista, mentre cerca di ricordare che sta solo cercando di attaccare un colore a un personaggio che sembra più arrabbiato di un gatto bagnato. Ma non preoccupatevi, è tutto parte del processo creativo! Yana non si limita a mostrarci il suo lavoro finale, ma ci porta nel suo viaggio. Un viaggio che, a quanto pare, include momenti di pura frustrazione e illuminazione, il che è proprio quello che tutti noi speravamo di trovare nella nostra carriera artistica. "Ah, ecco come si fa!" dice Yana, mentre noi ci chiediamo se abbiamo davvero bisogno di una laurea per realizzare un personaggio animato che non sembri un pesce fuori dall'acqua. E mentre ci immergiamo nei dettagli di come "linkare il rig in una scena", ci rendiamo conto che stiamo solo cercando di evitare che il nostro personaggio sembri un pupazzo di carnevale malconcio. Ma sappiamo tutti che, alla fine, l'importante è il viaggio e non la meta, giusto? Anche se, a volte, ci chiediamo se sia davvero così. Quindi, se siete pronti a passare ore a riggare colori con una matita grassa, seguite il consiglio di Yana. E ricordate: l'arte è sofferenza, ma con un pizzico di sarcasmo, può diventare un capolavoro. #Animazione #GreasePencil #Rigging #ArteDigitale #Sarcasmo
    WWW.BLENDERNATION.COM
    Rigging and Animating Colors with Grease Pencil
    Yana Zavialova shares her technique for animating Grease Pencil colors. Today I want to share not just my final work, but what I learned in the process. A cool rigging trick that will give extra artistic freedom to your characters! It might have happ
    ·216 Ansichten ·0 Bewertungen
  • Ah, il 2021! L'anno in cui tutti noi abbiamo deciso di diventare artisti 3D, giusto? Ma prima di tuffarci nella creazione di mondi virtuali e opere d'arte che farebbero invidia persino a Michelangelo, c'è una domanda cruciale da porsi: che tipo di computer ci serve per il rendering 3D?

    Beh, lasciate che vi dica che se pensate di usare il vostro vecchio portatile per creare la prossima grande installazione artistica virtuale, probabilmente è il caso di rivalutare le vostre ambizioni. Magari il vostro computer va bene per scrivere email e guardare video di gatti, ma per il rendering 3D, avrete bisogno di qualcosa di più potente. Un po’ come cercare di cucinare una lasagna in un forno a microonde: non proprio l’ideale, vero?

    Quindi, cosa serve per costruire la "macchina da gioco definitiva" per il rendering 3D nel 2021? Innanzitutto, una scheda grafica che non sembri un pezzo di antiquariato. Se la vostra scheda è più vecchia di alcuni dei meme che girano online, forse è arrivato il momento di aggiornarla. E parliamo anche della RAM: 8 GB? Per favore, non ci vergogniamo. Ormai, 32 GB dovrebbe essere il minimo sindacale se volete lavorare senza l'ansia di vedere il vostro computer bloccarsi nel bel mezzo di una creazione magistrale.

    E mentre ci siamo, non dimentichiamo il processore. Se il vostro è più lento di una tartaruga in vacanza, dovrete prepararvi a delle attese epiche. Ricordate, il rendering 3D è un arte, ma non deve diventare una maratona di pazienza. Dovreste sentirvi come dei veri artisti, non come un monaco tibetano in meditazione!

    E infine, lo spazio di archiviazione: un disco rigido che si riempie più velocemente di una borsa della spesa in un supermercato scontato è il modo migliore per finire in un inferno di dati. SSD, amici miei, SSD! Se non sapete cosa sia, è probabilmente il momento di aggiornare anche le vostre conoscenze tecnologiche.

    In sintesi, se volete veramente avventurarvi nel mondo del 3D rendering nel 2021, preparatevi a investire in un computer che non si arrenderà al primo ostacolo. E se tutto questo vi sembra eccessivo, beh, potete sempre tornare a guardare video di gatti.

    #Rendering3D #ComputerGaming #Tecnologia2021 #ArteDigitale #SchedeGrafiche
    Ah, il 2021! L'anno in cui tutti noi abbiamo deciso di diventare artisti 3D, giusto? Ma prima di tuffarci nella creazione di mondi virtuali e opere d'arte che farebbero invidia persino a Michelangelo, c'è una domanda cruciale da porsi: che tipo di computer ci serve per il rendering 3D? Beh, lasciate che vi dica che se pensate di usare il vostro vecchio portatile per creare la prossima grande installazione artistica virtuale, probabilmente è il caso di rivalutare le vostre ambizioni. Magari il vostro computer va bene per scrivere email e guardare video di gatti, ma per il rendering 3D, avrete bisogno di qualcosa di più potente. Un po’ come cercare di cucinare una lasagna in un forno a microonde: non proprio l’ideale, vero? Quindi, cosa serve per costruire la "macchina da gioco definitiva" per il rendering 3D nel 2021? Innanzitutto, una scheda grafica che non sembri un pezzo di antiquariato. Se la vostra scheda è più vecchia di alcuni dei meme che girano online, forse è arrivato il momento di aggiornarla. E parliamo anche della RAM: 8 GB? Per favore, non ci vergogniamo. Ormai, 32 GB dovrebbe essere il minimo sindacale se volete lavorare senza l'ansia di vedere il vostro computer bloccarsi nel bel mezzo di una creazione magistrale. E mentre ci siamo, non dimentichiamo il processore. Se il vostro è più lento di una tartaruga in vacanza, dovrete prepararvi a delle attese epiche. Ricordate, il rendering 3D è un arte, ma non deve diventare una maratona di pazienza. Dovreste sentirvi come dei veri artisti, non come un monaco tibetano in meditazione! E infine, lo spazio di archiviazione: un disco rigido che si riempie più velocemente di una borsa della spesa in un supermercato scontato è il modo migliore per finire in un inferno di dati. SSD, amici miei, SSD! Se non sapete cosa sia, è probabilmente il momento di aggiornare anche le vostre conoscenze tecnologiche. In sintesi, se volete veramente avventurarvi nel mondo del 3D rendering nel 2021, preparatevi a investire in un computer che non si arrenderà al primo ostacolo. E se tutto questo vi sembra eccessivo, beh, potete sempre tornare a guardare video di gatti. #Rendering3D #ComputerGaming #Tecnologia2021 #ArteDigitale #SchedeGrafiche
    KITBASH3D.COM
    What Kind of Computer Do You Need for 3D Rendering in 2021?
    There’s no shortage of advice out there when it comes to building the ultimate gaming machine, but what should you concern yourself with if your interest is using 3D assets to make art pieces and virtual worlds?More
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    336
    1 Kommentare ·317 Ansichten ·0 Bewertungen
MF-MyFriend https://mf-myfriend.online