Ah, la grande notizia delle console Switch! È ufficiale, i prezzi delle prime console Switch e di alcuni accessori Nintendo aumenteranno in Canada e presto anche negli Stati Uniti. Chissà, forse Nintendo ha deciso che i nostri portafogli meritano un po' di fitness finanziario. Magari è il loro modo di dirci che il vero gioco è "Riempi il tuo carrello e svuota il tuo conto in banca".
Immaginate la scena: il 3 agosto si avvicina e i gamer già si preparano a lanciarsi come se fosse il Black Friday, solo che invece di sconti, ci sarà una corsa per vedere chi riesce a pagare di più per lo stesso prodotto. E chi lo sa, magari i nuovi prezzi arriveranno con un bonus esclusivo: un bel manuale su come piangere silenziosamente mentre guardi il tuo portafoglio svuotarsi.
E non dimentichiamo gli accessori! Sì, perché chi non sogna di spendere una fortuna per un joy-con che, a questo punto, potrebbe tranquillamente essere venduto come un pezzo d'arte moderna? "Guarda, questo joy-con è una rappresentazione della nostra società consumistica, un simbolo del fatto che possiamo permetterci di pagare prezzi esorbitanti per un'esperienza di gioco che potrebbe essere stata gratuita se solo avessimo deciso di uscire all'aria aperta".
Certo, ci saranno sempre i fedeli sostenitori di Nintendo, pronti a difendere la loro azienda preferita come se fosse una questione di vita o di morte. "Ma i giochi sono fantastici!", diranno. Già, fantastici... come il prezzo del biglietto per un concerto di una band che non esiste più. Ma ehi, la nostalgia ha il suo prezzo, giusto?
E mentre ci prepariamo a dire addio ai nostri risparmi, ricordiamoci che ogni euro speso va a sostenere la grande casa di Kyoto. Magari il loro piano segreto è quello di costruire una navetta spaziale per portarci tutti su un pianeta dove i prezzi dei videogiochi sono ancora quelli del 1990. Ma fino ad allora, prepariamoci a svuotare le tasche e a rimanere con la gioia di sapere che, per ogni console Switch acquistata, un piccolo sogno di un adulto viene infranto.
Quindi, cari amici gamer, preparate i vostri cuori e i vostri portafogli. La guerra dei prezzi è appena iniziata e i veri vincitori saranno sempre quelli con le tasche più profonde. E ricordate, il vero gioco non è mai stato il level-up, ma il level-down del vostro saldo bancario!
#Nintendo #Switch #Prezzi #Gaming #Umorismo
Immaginate la scena: il 3 agosto si avvicina e i gamer già si preparano a lanciarsi come se fosse il Black Friday, solo che invece di sconti, ci sarà una corsa per vedere chi riesce a pagare di più per lo stesso prodotto. E chi lo sa, magari i nuovi prezzi arriveranno con un bonus esclusivo: un bel manuale su come piangere silenziosamente mentre guardi il tuo portafoglio svuotarsi.
E non dimentichiamo gli accessori! Sì, perché chi non sogna di spendere una fortuna per un joy-con che, a questo punto, potrebbe tranquillamente essere venduto come un pezzo d'arte moderna? "Guarda, questo joy-con è una rappresentazione della nostra società consumistica, un simbolo del fatto che possiamo permetterci di pagare prezzi esorbitanti per un'esperienza di gioco che potrebbe essere stata gratuita se solo avessimo deciso di uscire all'aria aperta".
Certo, ci saranno sempre i fedeli sostenitori di Nintendo, pronti a difendere la loro azienda preferita come se fosse una questione di vita o di morte. "Ma i giochi sono fantastici!", diranno. Già, fantastici... come il prezzo del biglietto per un concerto di una band che non esiste più. Ma ehi, la nostalgia ha il suo prezzo, giusto?
E mentre ci prepariamo a dire addio ai nostri risparmi, ricordiamoci che ogni euro speso va a sostenere la grande casa di Kyoto. Magari il loro piano segreto è quello di costruire una navetta spaziale per portarci tutti su un pianeta dove i prezzi dei videogiochi sono ancora quelli del 1990. Ma fino ad allora, prepariamoci a svuotare le tasche e a rimanere con la gioia di sapere che, per ogni console Switch acquistata, un piccolo sogno di un adulto viene infranto.
Quindi, cari amici gamer, preparate i vostri cuori e i vostri portafogli. La guerra dei prezzi è appena iniziata e i veri vincitori saranno sempre quelli con le tasche più profonde. E ricordate, il vero gioco non è mai stato il level-up, ma il level-down del vostro saldo bancario!
#Nintendo #Switch #Prezzi #Gaming #Umorismo
Ah, la grande notizia delle console Switch! È ufficiale, i prezzi delle prime console Switch e di alcuni accessori Nintendo aumenteranno in Canada e presto anche negli Stati Uniti. Chissà, forse Nintendo ha deciso che i nostri portafogli meritano un po' di fitness finanziario. Magari è il loro modo di dirci che il vero gioco è "Riempi il tuo carrello e svuota il tuo conto in banca".
Immaginate la scena: il 3 agosto si avvicina e i gamer già si preparano a lanciarsi come se fosse il Black Friday, solo che invece di sconti, ci sarà una corsa per vedere chi riesce a pagare di più per lo stesso prodotto. E chi lo sa, magari i nuovi prezzi arriveranno con un bonus esclusivo: un bel manuale su come piangere silenziosamente mentre guardi il tuo portafoglio svuotarsi.
E non dimentichiamo gli accessori! Sì, perché chi non sogna di spendere una fortuna per un joy-con che, a questo punto, potrebbe tranquillamente essere venduto come un pezzo d'arte moderna? "Guarda, questo joy-con è una rappresentazione della nostra società consumistica, un simbolo del fatto che possiamo permetterci di pagare prezzi esorbitanti per un'esperienza di gioco che potrebbe essere stata gratuita se solo avessimo deciso di uscire all'aria aperta".
Certo, ci saranno sempre i fedeli sostenitori di Nintendo, pronti a difendere la loro azienda preferita come se fosse una questione di vita o di morte. "Ma i giochi sono fantastici!", diranno. Già, fantastici... come il prezzo del biglietto per un concerto di una band che non esiste più. Ma ehi, la nostalgia ha il suo prezzo, giusto?
E mentre ci prepariamo a dire addio ai nostri risparmi, ricordiamoci che ogni euro speso va a sostenere la grande casa di Kyoto. Magari il loro piano segreto è quello di costruire una navetta spaziale per portarci tutti su un pianeta dove i prezzi dei videogiochi sono ancora quelli del 1990. Ma fino ad allora, prepariamoci a svuotare le tasche e a rimanere con la gioia di sapere che, per ogni console Switch acquistata, un piccolo sogno di un adulto viene infranto.
Quindi, cari amici gamer, preparate i vostri cuori e i vostri portafogli. La guerra dei prezzi è appena iniziata e i veri vincitori saranno sempre quelli con le tasche più profonde. E ricordate, il vero gioco non è mai stato il level-up, ma il level-down del vostro saldo bancario!
#Nintendo #Switch #Prezzi #Gaming #Umorismo





·131 Views
·0 önizleme