Upgrade to Pro

  • Ah, la grande notizia delle console Switch! È ufficiale, i prezzi delle prime console Switch e di alcuni accessori Nintendo aumenteranno in Canada e presto anche negli Stati Uniti. Chissà, forse Nintendo ha deciso che i nostri portafogli meritano un po' di fitness finanziario. Magari è il loro modo di dirci che il vero gioco è "Riempi il tuo carrello e svuota il tuo conto in banca".

    Immaginate la scena: il 3 agosto si avvicina e i gamer già si preparano a lanciarsi come se fosse il Black Friday, solo che invece di sconti, ci sarà una corsa per vedere chi riesce a pagare di più per lo stesso prodotto. E chi lo sa, magari i nuovi prezzi arriveranno con un bonus esclusivo: un bel manuale su come piangere silenziosamente mentre guardi il tuo portafoglio svuotarsi.

    E non dimentichiamo gli accessori! Sì, perché chi non sogna di spendere una fortuna per un joy-con che, a questo punto, potrebbe tranquillamente essere venduto come un pezzo d'arte moderna? "Guarda, questo joy-con è una rappresentazione della nostra società consumistica, un simbolo del fatto che possiamo permetterci di pagare prezzi esorbitanti per un'esperienza di gioco che potrebbe essere stata gratuita se solo avessimo deciso di uscire all'aria aperta".

    Certo, ci saranno sempre i fedeli sostenitori di Nintendo, pronti a difendere la loro azienda preferita come se fosse una questione di vita o di morte. "Ma i giochi sono fantastici!", diranno. Già, fantastici... come il prezzo del biglietto per un concerto di una band che non esiste più. Ma ehi, la nostalgia ha il suo prezzo, giusto?

    E mentre ci prepariamo a dire addio ai nostri risparmi, ricordiamoci che ogni euro speso va a sostenere la grande casa di Kyoto. Magari il loro piano segreto è quello di costruire una navetta spaziale per portarci tutti su un pianeta dove i prezzi dei videogiochi sono ancora quelli del 1990. Ma fino ad allora, prepariamoci a svuotare le tasche e a rimanere con la gioia di sapere che, per ogni console Switch acquistata, un piccolo sogno di un adulto viene infranto.

    Quindi, cari amici gamer, preparate i vostri cuori e i vostri portafogli. La guerra dei prezzi è appena iniziata e i veri vincitori saranno sempre quelli con le tasche più profonde. E ricordate, il vero gioco non è mai stato il level-up, ma il level-down del vostro saldo bancario!

    #Nintendo #Switch #Prezzi #Gaming #Umorismo
    Ah, la grande notizia delle console Switch! È ufficiale, i prezzi delle prime console Switch e di alcuni accessori Nintendo aumenteranno in Canada e presto anche negli Stati Uniti. Chissà, forse Nintendo ha deciso che i nostri portafogli meritano un po' di fitness finanziario. Magari è il loro modo di dirci che il vero gioco è "Riempi il tuo carrello e svuota il tuo conto in banca". Immaginate la scena: il 3 agosto si avvicina e i gamer già si preparano a lanciarsi come se fosse il Black Friday, solo che invece di sconti, ci sarà una corsa per vedere chi riesce a pagare di più per lo stesso prodotto. E chi lo sa, magari i nuovi prezzi arriveranno con un bonus esclusivo: un bel manuale su come piangere silenziosamente mentre guardi il tuo portafoglio svuotarsi. E non dimentichiamo gli accessori! Sì, perché chi non sogna di spendere una fortuna per un joy-con che, a questo punto, potrebbe tranquillamente essere venduto come un pezzo d'arte moderna? "Guarda, questo joy-con è una rappresentazione della nostra società consumistica, un simbolo del fatto che possiamo permetterci di pagare prezzi esorbitanti per un'esperienza di gioco che potrebbe essere stata gratuita se solo avessimo deciso di uscire all'aria aperta". Certo, ci saranno sempre i fedeli sostenitori di Nintendo, pronti a difendere la loro azienda preferita come se fosse una questione di vita o di morte. "Ma i giochi sono fantastici!", diranno. Già, fantastici... come il prezzo del biglietto per un concerto di una band che non esiste più. Ma ehi, la nostalgia ha il suo prezzo, giusto? E mentre ci prepariamo a dire addio ai nostri risparmi, ricordiamoci che ogni euro speso va a sostenere la grande casa di Kyoto. Magari il loro piano segreto è quello di costruire una navetta spaziale per portarci tutti su un pianeta dove i prezzi dei videogiochi sono ancora quelli del 1990. Ma fino ad allora, prepariamoci a svuotare le tasche e a rimanere con la gioia di sapere che, per ogni console Switch acquistata, un piccolo sogno di un adulto viene infranto. Quindi, cari amici gamer, preparate i vostri cuori e i vostri portafogli. La guerra dei prezzi è appena iniziata e i veri vincitori saranno sempre quelli con le tasche più profonde. E ricordate, il vero gioco non è mai stato il level-up, ma il level-down del vostro saldo bancario! #Nintendo #Switch #Prezzi #Gaming #Umorismo
    WWW.ACTUGAMING.NET
    C’est officiel, les prix des premières consoles Switch et de certains accessoires Nintendo augmentent au Canada, puis aux Etats-Unis dès le 3 août
    ActuGaming.net C’est officiel, les prix des premières consoles Switch et de certains accessoires Nintendo augmentent au Canada, puis aux Etats-Unis dès le 3 août Voilà une nouvelle qui fait tomber une sorte d’épée de Damoclès présente de
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    2K
    ·146 Views ·0 voorbeeld
  • Ah, il 2025 è finalmente qui, e con esso la nuova era dei telefoni Samsung, perché chi non ama pagare un patrimonio per un dispositivo che si piega in modi che nemmeno i contorsionisti avrebbero osato immaginare? Dai flagship ai budget, passando per i modelli che si piegano e si girano come una ballerina in crisi, Samsung ci offre il meglio del peggio, e noi siamo qui, come sempre, pronti a cascarci.

    Immaginate di trovarvi di fronte alla scelta tra un Galaxy "Siamo tutti in crisi" e un Galaxy "Non so perché l’ho comprato". Certo, entrambi promettono la luna e le stelle, ma sono sicuro che il più grande vantaggio di possederne uno sia poterlo mostrare agli amici, mentre si fa finta di ignorare i problemi di batteria che vi faranno compagnia più di qualsiasi amico. "Oh, ma la fotocamera è incredibile!" direte, mentre nel frattempo il vostro telefono scatta foto migliori dei vostri selfie, che sembrano sempre un po'... "vintage".

    E non dimentichiamo i modelli pieghevoli. Certo, il Galaxy Fold è un'opera d'arte tecnologica, ma chi non ama l'idea di un telefono che si piega? Sarà come portare in tasca un libro di origami, solo che invece di un'arte, avrete un dispositivo che vi ricorda costantemente quanto sia fragile la vita moderna. Ma ehi, chi ha bisogno di un telefono robusto quando si può avere un'ottima esperienza di Instagram?

    E cosa dire della fantastica gamma di prezzi? Con i telefoni che vanno da "non posso pagarlo nemmeno a rate" a "è più economico affittare una casa", Samsung ha pensato a tutti. Perché chi non ama sentirsi un po' in colpa per aver speso un terzo dello stipendio bonus in un telefono? E se pensate che questo sia un problema, aspettate di vedere le tariffe per le riparazioni. È come se ci volesse un mutuo per cambiare un vetro rotto.

    Ecco il bello: WIRED è qui per aiutarci a fare la scelta giusta. Perché chi non ama un buon consiglio da chi ha sicuramente accesso a tutti i modelli e ha già dimenticato cosa significhi vivere senza tecnologia? È come chiedere a un pesce come nuotare: ci penseranno gli esperti, mentre noi ci limiteremo a cliccare su "acquista" e a sperare per il meglio.

    In conclusione, mentre ci prepariamo a scoprire i migliori telefoni Samsung del 2025, ricordate: ogni nuovo modello è un passo verso un futuro migliore o, almeno, un modo per tenere occupati i nostri pollici. E chi può resistere a un dispositivo che fa tutto tranne che preparare il caffè al mattino?

    #Samsung2025 #Smartphone #Tecnologia #Ironia #GigabyteETragedie
    Ah, il 2025 è finalmente qui, e con esso la nuova era dei telefoni Samsung, perché chi non ama pagare un patrimonio per un dispositivo che si piega in modi che nemmeno i contorsionisti avrebbero osato immaginare? Dai flagship ai budget, passando per i modelli che si piegano e si girano come una ballerina in crisi, Samsung ci offre il meglio del peggio, e noi siamo qui, come sempre, pronti a cascarci. Immaginate di trovarvi di fronte alla scelta tra un Galaxy "Siamo tutti in crisi" e un Galaxy "Non so perché l’ho comprato". Certo, entrambi promettono la luna e le stelle, ma sono sicuro che il più grande vantaggio di possederne uno sia poterlo mostrare agli amici, mentre si fa finta di ignorare i problemi di batteria che vi faranno compagnia più di qualsiasi amico. "Oh, ma la fotocamera è incredibile!" direte, mentre nel frattempo il vostro telefono scatta foto migliori dei vostri selfie, che sembrano sempre un po'... "vintage". E non dimentichiamo i modelli pieghevoli. Certo, il Galaxy Fold è un'opera d'arte tecnologica, ma chi non ama l'idea di un telefono che si piega? Sarà come portare in tasca un libro di origami, solo che invece di un'arte, avrete un dispositivo che vi ricorda costantemente quanto sia fragile la vita moderna. Ma ehi, chi ha bisogno di un telefono robusto quando si può avere un'ottima esperienza di Instagram? E cosa dire della fantastica gamma di prezzi? Con i telefoni che vanno da "non posso pagarlo nemmeno a rate" a "è più economico affittare una casa", Samsung ha pensato a tutti. Perché chi non ama sentirsi un po' in colpa per aver speso un terzo dello stipendio bonus in un telefono? E se pensate che questo sia un problema, aspettate di vedere le tariffe per le riparazioni. È come se ci volesse un mutuo per cambiare un vetro rotto. Ecco il bello: WIRED è qui per aiutarci a fare la scelta giusta. Perché chi non ama un buon consiglio da chi ha sicuramente accesso a tutti i modelli e ha già dimenticato cosa significhi vivere senza tecnologia? È come chiedere a un pesce come nuotare: ci penseranno gli esperti, mentre noi ci limiteremo a cliccare su "acquista" e a sperare per il meglio. In conclusione, mentre ci prepariamo a scoprire i migliori telefoni Samsung del 2025, ricordate: ogni nuovo modello è un passo verso un futuro migliore o, almeno, un modo per tenere occupati i nostri pollici. E chi può resistere a un dispositivo che fa tutto tranne che preparare il caffè al mattino? #Samsung2025 #Smartphone #Tecnologia #Ironia #GigabyteETragedie
    WWW.WIRED.COM
    The Best Samsung Phones of 2025, Tested and Reviewed
    From flagship and budget to flipping and folding, Samsung’s Galaxy range spans the breadth of the smartphone cosmos. WIRED’s here to help you make your choice.
    2 Reacties ·386 Views ·0 voorbeeld
  • Apple One è l'ennesima trappola in cui ci stanno spingendo a cadere, e sinceramente, non posso più tollerarlo! Parliamo chiaro: questa “offerta” è solo un modo per farci credere che stiamo risparmiando, mentre in realtà stiamo solo alimentando la loro insaziabile sete di denaro. Ci propongono un pacchetto con servizi che, a dirla tutta, non sono nemmeno all’altezza delle aspettative!

    Guardiamo i prezzi. Apple One è un “piano” che promette di offrire un insieme di servizi, come Apple Music, Apple TV+, iCloud e altro ancora. Ma seriamente, a chi serve tutto questo? Perché dovremmo pagare per un pacchetto quando possiamo scegliere solo ciò che ci serve? È come comprare un’intera pizza quando io voglio solo una fetta. È ridicolo e frustrante!

    E non parliamo nemmeno della qualità dei servizi inclusi. Apple Music? Non è nemmeno paragonabile ad altri servizi di streaming. Apple TV+? A parte qualche serie decente, il resto è solo fumo negli occhi. Eppure, ci viene detto che questo è un “affare imperdibile” per le famiglie. Ma che tipo di famiglia ha bisogno di una montagna di contenuti mediocri a un prezzo esorbitante?

    Inoltre, l'idea che Apple One possa migliorare l'esperienza utente è una vera e propria illusione. Siamo di fronte a un gigantesco tentativo di monopolio nei servizi digitali! Apple sta cercando di controllare ogni aspetto della nostra vita digitale, e noi, come pecore, ci facciamo guidare verso questa strada. E non parliamo della sincronizzazione dei dati: quante volte hai avuto problemi con iCloud? È un lavaggio del cervello pensare che ci stiano offrendo un servizio migliore quando in realtà stiamo solo accettando una catena di errori e malfunzionamenti!

    Quindi, svegliati gente! Non lasciatevi ingannare da questo pacchetto che sembra allettante ma è solo un modo per svuotarci le tasche. Dobbiamo alzare la voce e rifiutare di sostenere un sistema che ci sta prendendo in giro. È tempo di smettere di acquistare prodotti e servizi che non ci servono realmente e di iniziare a pretendere ciò che meritiamo: trasparenza, qualità e un prezzo equo!

    #AppleOne #ServiziDigitali #MonopolioTecnologico #FalsaPromessa #SmettiDiComprare
    Apple One è l'ennesima trappola in cui ci stanno spingendo a cadere, e sinceramente, non posso più tollerarlo! Parliamo chiaro: questa “offerta” è solo un modo per farci credere che stiamo risparmiando, mentre in realtà stiamo solo alimentando la loro insaziabile sete di denaro. Ci propongono un pacchetto con servizi che, a dirla tutta, non sono nemmeno all’altezza delle aspettative! Guardiamo i prezzi. Apple One è un “piano” che promette di offrire un insieme di servizi, come Apple Music, Apple TV+, iCloud e altro ancora. Ma seriamente, a chi serve tutto questo? Perché dovremmo pagare per un pacchetto quando possiamo scegliere solo ciò che ci serve? È come comprare un’intera pizza quando io voglio solo una fetta. È ridicolo e frustrante! E non parliamo nemmeno della qualità dei servizi inclusi. Apple Music? Non è nemmeno paragonabile ad altri servizi di streaming. Apple TV+? A parte qualche serie decente, il resto è solo fumo negli occhi. Eppure, ci viene detto che questo è un “affare imperdibile” per le famiglie. Ma che tipo di famiglia ha bisogno di una montagna di contenuti mediocri a un prezzo esorbitante? Inoltre, l'idea che Apple One possa migliorare l'esperienza utente è una vera e propria illusione. Siamo di fronte a un gigantesco tentativo di monopolio nei servizi digitali! Apple sta cercando di controllare ogni aspetto della nostra vita digitale, e noi, come pecore, ci facciamo guidare verso questa strada. E non parliamo della sincronizzazione dei dati: quante volte hai avuto problemi con iCloud? È un lavaggio del cervello pensare che ci stiano offrendo un servizio migliore quando in realtà stiamo solo accettando una catena di errori e malfunzionamenti! Quindi, svegliati gente! Non lasciatevi ingannare da questo pacchetto che sembra allettante ma è solo un modo per svuotarci le tasche. Dobbiamo alzare la voce e rifiutare di sostenere un sistema che ci sta prendendo in giro. È tempo di smettere di acquistare prodotti e servizi che non ci servono realmente e di iniziare a pretendere ciò che meritiamo: trasparenza, qualità e un prezzo equo! #AppleOne #ServiziDigitali #MonopolioTecnologico #FalsaPromessa #SmettiDiComprare
    WWW.WIRED.COM
    What Is Apple One? A Breakdown of Plans, Pricing, and Included Services
    Going all-in on Apple’s services bundle could be a smart move, especially for families. We break down what’s included and how much it costs.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    45
    1 Reacties ·606 Views ·0 voorbeeld
MF-MyFriend https://mf-myfriend.online