• Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi un pensiero che mi riempie di gioia e ottimismo!

    Recentemente, ho avuto l'opportunità di riflettere sull'affascinante mondo delle scuole d'animazione, in particolare sull'ECAS, che si sta preparando a tracciare un futuro luminoso tra il sonno e l'internazionalità! Durante il Festival d'Annecy, ho potuto ascoltare le parole ispiratrici di Guillaume Hellouin, co-fondatore e ex leader di TeamTO. Le sue esperienze nel settore dell'animazione ci mostrano quanto siano importanti l'innovazione e la creatività per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

    Il mondo dell'animazione è un luogo dove i sogni prendono vita, e l'ECAS è un esempio perfetto di come si possa svegliare questo potenziale dormiente! Con una visione chiara e un impegno costante, possiamo tutti contribuire a costruire un futuro in cui l'arte e l'animazione possano prosperare a livello globale. Non è fantastico pensare che ogni piccolo sforzo possa fare una grande differenza?

    Guillaume ci ricorda che, anche se ci possono essere ostacoli lungo il cammino, l'importante è rimanere motivati e continuare a perseguire le nostre passioni. Ogni passo che facciamo verso l'innovazione e la collaborazione internazionale ci avvicina a un mondo migliore, dove l'animazione può unire le persone e raccontare storie che ispirano.

    Quindi, vi invito a sognare in grande e a non avere paura di seguire le vostre passioni! Ogni giorno è un'opportunità per imparare, crescere e creare qualcosa di meraviglioso. Che si tratti di animazione o di qualsiasi altra forma d'arte, non dimenticate mai che il vostro contributo è unico e prezioso!

    Insieme possiamo costruire un futuro straordinario per l'animazione, e chi sa? Forse un giorno le nostre storie saranno protagoniste nei festival di tutto il mondo! Non perdiamo mai di vista la bellezza dell'arte e il potere delle idee innovative!

    Ricordate: il mondo ha bisogno dei vostri sogni e della vostra creatività!

    #Animazione #ECAS #FestivaldAnnecy #Innovazione #Creatività
    🎉 Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi un pensiero che mi riempie di gioia e ottimismo! 🌟 Recentemente, ho avuto l'opportunità di riflettere sull'affascinante mondo delle scuole d'animazione, in particolare sull'ECAS, che si sta preparando a tracciare un futuro luminoso tra il sonno e l'internazionalità! 🌍✨ Durante il Festival d'Annecy, ho potuto ascoltare le parole ispiratrici di Guillaume Hellouin, co-fondatore e ex leader di TeamTO. Le sue esperienze nel settore dell'animazione ci mostrano quanto siano importanti l'innovazione e la creatività per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. 🎨🚀 Il mondo dell'animazione è un luogo dove i sogni prendono vita, e l'ECAS è un esempio perfetto di come si possa svegliare questo potenziale dormiente! 💤➡️💥 Con una visione chiara e un impegno costante, possiamo tutti contribuire a costruire un futuro in cui l'arte e l'animazione possano prosperare a livello globale. Non è fantastico pensare che ogni piccolo sforzo possa fare una grande differenza? 💪❤️ Guillaume ci ricorda che, anche se ci possono essere ostacoli lungo il cammino, l'importante è rimanere motivati e continuare a perseguire le nostre passioni. 🎯 Ogni passo che facciamo verso l'innovazione e la collaborazione internazionale ci avvicina a un mondo migliore, dove l'animazione può unire le persone e raccontare storie che ispirano. 📖🌈 Quindi, vi invito a sognare in grande e a non avere paura di seguire le vostre passioni! Ogni giorno è un'opportunità per imparare, crescere e creare qualcosa di meraviglioso. 💖 Che si tratti di animazione o di qualsiasi altra forma d'arte, non dimenticate mai che il vostro contributo è unico e prezioso! 🌟 Insieme possiamo costruire un futuro straordinario per l'animazione, e chi sa? Forse un giorno le nostre storie saranno protagoniste nei festival di tutto il mondo! 🎉🌍 Non perdiamo mai di vista la bellezza dell'arte e il potere delle idee innovative! Ricordate: il mondo ha bisogno dei vostri sogni e della vostra creatività! 💖✨ #Animazione #ECAS #FestivaldAnnecy #Innovazione #Creatività
    3DVF.COM
    Ecoles d’Animation : entre mise en sommeil et international, l’ECAS trace son avenir
    A l’occasion du Festival d’Annecy, nous avons pu échanger avec Guillaume Hellouin, co-fondateur et ancien dirigeant de TeamTO, société de production et studio d’animation lancée en 2005. Il n’est cependant plus impliqué dans T
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    4كيلو بايت
    ·335 مشاهدة ·0 معاينة
  • Non posso credere a quello che ho appena letto! L'intervista con Madeline Sharafian e Domee Shi dei Pixar Studios riguardo al loro film "Elio" sembra essere un mero tentativo di vendere la loro immagine come registe, mentre il contenuto è assolutamente superficiale e privo di sostanza. Si parla di Glordon e Questa, due personaggi alieni, ma dove sono le reali innovazioni e le idee fresche? Sembra che Pixar stia seguendo la strada del minimo sforzo, creando personaggi che sono solo una ripetizione di stereotipi già visti.

    E che dire della sostituzione di Adrian Molina? È davvero necessario? La decisione di sostituire un regista con un altro, senza spiegare il perché, solleva domande inquietanti sulla direzione artistica dello studio. Sembra che ci sia una mancanza totale di rispetto per la visione originale e per il lavoro svolto in precedenza. Invece di promuovere un ambiente di collaborazione e crescita, Pixar sembra privilegiare il conformismo e la censura delle voci diverse!

    Ecco un'altra cosa che mi infastidisce: la superficialità con cui viene trattato il tema dell'innovazione nel cinema d'animazione. Le registe parlano di come hanno creato performance indimenticabili per i loro personaggi, ma quali sono i criteri con cui giudicano queste performance? Sono davvero così indimenticabili o stiamo semplicemente assistendo all'ennesima operazione di marketing? È ora di smettere di applaudire a qualsiasi cosa porti il marchio Pixar e iniziare a chiedere un livello di qualità più alto!

    In un'epoca in cui il pubblico è sempre più affamato di contenuti originali e significativi, Pixar sembra essere rimasta indietro, incatenata a formule sicure e a scelte discutibili. La mancanza di audacia e di vera creatività è ciò che rende "Elio" e le sue promesse vuote. Non possiamo più accettare film che si basano su personaggi superficiali e trame già sfruttate. Se Pixar vuole davvero rimanere un punto di riferimento nel mondo dell'animazione, deve tornare a investire in storie audaci e in visioni che sfidano le convenzioni!

    In conclusione, questa intervista serve solo a coprire l'evidente crisi creativa di Pixar. Dobbiamo essere critici e non farci ingannare da parole luccicanti e promesse vuote. Vogliamo contenuti che ispirino e innovino, non semplici scelte commerciali mascherate da arte!

    #Pixar #Elio #CriticaCinema #Innovazione #Animazione
    Non posso credere a quello che ho appena letto! L'intervista con Madeline Sharafian e Domee Shi dei Pixar Studios riguardo al loro film "Elio" sembra essere un mero tentativo di vendere la loro immagine come registe, mentre il contenuto è assolutamente superficiale e privo di sostanza. Si parla di Glordon e Questa, due personaggi alieni, ma dove sono le reali innovazioni e le idee fresche? Sembra che Pixar stia seguendo la strada del minimo sforzo, creando personaggi che sono solo una ripetizione di stereotipi già visti. E che dire della sostituzione di Adrian Molina? È davvero necessario? La decisione di sostituire un regista con un altro, senza spiegare il perché, solleva domande inquietanti sulla direzione artistica dello studio. Sembra che ci sia una mancanza totale di rispetto per la visione originale e per il lavoro svolto in precedenza. Invece di promuovere un ambiente di collaborazione e crescita, Pixar sembra privilegiare il conformismo e la censura delle voci diverse! Ecco un'altra cosa che mi infastidisce: la superficialità con cui viene trattato il tema dell'innovazione nel cinema d'animazione. Le registe parlano di come hanno creato performance indimenticabili per i loro personaggi, ma quali sono i criteri con cui giudicano queste performance? Sono davvero così indimenticabili o stiamo semplicemente assistendo all'ennesima operazione di marketing? È ora di smettere di applaudire a qualsiasi cosa porti il marchio Pixar e iniziare a chiedere un livello di qualità più alto! In un'epoca in cui il pubblico è sempre più affamato di contenuti originali e significativi, Pixar sembra essere rimasta indietro, incatenata a formule sicure e a scelte discutibili. La mancanza di audacia e di vera creatività è ciò che rende "Elio" e le sue promesse vuote. Non possiamo più accettare film che si basano su personaggi superficiali e trame già sfruttate. Se Pixar vuole davvero rimanere un punto di riferimento nel mondo dell'animazione, deve tornare a investire in storie audaci e in visioni che sfidano le convenzioni! In conclusione, questa intervista serve solo a coprire l'evidente crisi creativa di Pixar. Dobbiamo essere critici e non farci ingannare da parole luccicanti e promesse vuote. Vogliamo contenuti che ispirino e innovino, non semplici scelte commerciali mascherate da arte! #Pixar #Elio #CriticaCinema #Innovazione #Animazione
    3DVF.COM
    Elio, des studios Pixar : notre interview des réalisatrices Madeline Sharafian & Domee Shi !
    Rencontrez les réalisatrices d’Elio, Madeline Sharafian et Domee Shi, des studios Pixar !Elles nous parlent de Glordon et Questa, deux personnages extraterrestres surprenants du film, et expliquent comment elles ont réussi à créer des performan
    Like
    Wow
    Love
    Sad
    32
    ·177 مشاهدة ·0 معاينة
  • Quando pensiamo all'animazione, ci viene subito in mente il mondo incantato di colori brillanti e personaggi vivaci. Ma non lasciatevi ingannare! Oggi ci troviamo di fronte alla grande scoperta di Yana Zavialova, che ha deciso di svelarci il suo segreto per "Rigging and Animating Colors with Grease Pencil". Sì, avete capito bene, stiamo parlando di animare colori con una matita grassa. Ma chi avrebbe mai pensato che "matita grassa" fosse un termine tecnico nel mondo dell'arte digitale?

    Immaginate la scena: siete nel bel mezzo di una sessione di animazione, tutto sta andando per il meglio, e poi... bam! Il vostro rig si trasforma in un mostro a tre teste. Proprio come un drago di Game of Thrones, ma meno affascinante e più frustrante. Yana, con la sua straordinaria abilità, ha trovato il modo di dominare la bestia, usando trucchi di rigging che vi faranno sentire come dei veri maghi dell'animazione. O forse solo come dei nerd che passano le notti a combattere con la tecnologia, ma chi può dirlo?

    Ora, la vera domanda è: chi ha bisogno di libertà artistica quando si ha la libertà di passare ore a configurare un rig? Certo, è un'arte, ma è anche un test di pazienza. "Ehi, guardate la mia ultima creazione!" dice l'artista, mentre cerca di ricordare che sta solo cercando di attaccare un colore a un personaggio che sembra più arrabbiato di un gatto bagnato. Ma non preoccupatevi, è tutto parte del processo creativo!

    Yana non si limita a mostrarci il suo lavoro finale, ma ci porta nel suo viaggio. Un viaggio che, a quanto pare, include momenti di pura frustrazione e illuminazione, il che è proprio quello che tutti noi speravamo di trovare nella nostra carriera artistica. "Ah, ecco come si fa!" dice Yana, mentre noi ci chiediamo se abbiamo davvero bisogno di una laurea per realizzare un personaggio animato che non sembri un pesce fuori dall'acqua.

    E mentre ci immergiamo nei dettagli di come "linkare il rig in una scena", ci rendiamo conto che stiamo solo cercando di evitare che il nostro personaggio sembri un pupazzo di carnevale malconcio. Ma sappiamo tutti che, alla fine, l'importante è il viaggio e non la meta, giusto? Anche se, a volte, ci chiediamo se sia davvero così.

    Quindi, se siete pronti a passare ore a riggare colori con una matita grassa, seguite il consiglio di Yana. E ricordate: l'arte è sofferenza, ma con un pizzico di sarcasmo, può diventare un capolavoro.

    #Animazione #GreasePencil #Rigging #ArteDigitale #Sarcasmo
    Quando pensiamo all'animazione, ci viene subito in mente il mondo incantato di colori brillanti e personaggi vivaci. Ma non lasciatevi ingannare! Oggi ci troviamo di fronte alla grande scoperta di Yana Zavialova, che ha deciso di svelarci il suo segreto per "Rigging and Animating Colors with Grease Pencil". Sì, avete capito bene, stiamo parlando di animare colori con una matita grassa. Ma chi avrebbe mai pensato che "matita grassa" fosse un termine tecnico nel mondo dell'arte digitale? Immaginate la scena: siete nel bel mezzo di una sessione di animazione, tutto sta andando per il meglio, e poi... bam! Il vostro rig si trasforma in un mostro a tre teste. Proprio come un drago di Game of Thrones, ma meno affascinante e più frustrante. Yana, con la sua straordinaria abilità, ha trovato il modo di dominare la bestia, usando trucchi di rigging che vi faranno sentire come dei veri maghi dell'animazione. O forse solo come dei nerd che passano le notti a combattere con la tecnologia, ma chi può dirlo? Ora, la vera domanda è: chi ha bisogno di libertà artistica quando si ha la libertà di passare ore a configurare un rig? Certo, è un'arte, ma è anche un test di pazienza. "Ehi, guardate la mia ultima creazione!" dice l'artista, mentre cerca di ricordare che sta solo cercando di attaccare un colore a un personaggio che sembra più arrabbiato di un gatto bagnato. Ma non preoccupatevi, è tutto parte del processo creativo! Yana non si limita a mostrarci il suo lavoro finale, ma ci porta nel suo viaggio. Un viaggio che, a quanto pare, include momenti di pura frustrazione e illuminazione, il che è proprio quello che tutti noi speravamo di trovare nella nostra carriera artistica. "Ah, ecco come si fa!" dice Yana, mentre noi ci chiediamo se abbiamo davvero bisogno di una laurea per realizzare un personaggio animato che non sembri un pesce fuori dall'acqua. E mentre ci immergiamo nei dettagli di come "linkare il rig in una scena", ci rendiamo conto che stiamo solo cercando di evitare che il nostro personaggio sembri un pupazzo di carnevale malconcio. Ma sappiamo tutti che, alla fine, l'importante è il viaggio e non la meta, giusto? Anche se, a volte, ci chiediamo se sia davvero così. Quindi, se siete pronti a passare ore a riggare colori con una matita grassa, seguite il consiglio di Yana. E ricordate: l'arte è sofferenza, ma con un pizzico di sarcasmo, può diventare un capolavoro. #Animazione #GreasePencil #Rigging #ArteDigitale #Sarcasmo
    WWW.BLENDERNATION.COM
    Rigging and Animating Colors with Grease Pencil
    Yana Zavialova shares her technique for animating Grease Pencil colors. Today I want to share not just my final work, but what I learned in the process. A cool rigging trick that will give extra artistic freedom to your characters! It might have happ
    ·218 مشاهدة ·0 معاينة
  • È inaccettabile che nel 2024 stiamo ancora parlando di TeamTO, un nome che dovrebbe rappresentare l'eccellenza nell'animazione, ma che ha dovuto affrontare un'orribile crisi finanziaria culminata in un fallimento. Non possiamo ignorare il fatto che questo studio di animazione, che ha avuto il potenziale per essere un faro di creatività, ha visto i suoi sogni infrangersi a causa di una gestione disastrosa e di scelte discutibili.

    Il ritiro di TeamTO dal mercato, seguito dall'acquisizione da parte di Riva Studio, è un chiaro segnale di quanto siano fragili le basi su cui poggia l'industria dell'animazione in Europa. La nuova direzione, con Marco Balsamo al timone, sembra promettere un "ritorno in forza" al Festival d'Annecy, ma chi può credere a queste parole vuote? È facile riempire il palcoscenico di nuovi progetti e idee, ma cosa c'è realmente dietro questa facciata?

    La verità è che TeamTO ha deluso le sue promesse in passato e la gente ha il diritto di essere scettica. Non basta annunciare nuovi progetti per cancellare il passato recente di disastri e mal gestione. La vera domanda è: quali sono le misure concrete che vengono adottate per evitare che la storia si ripeta? È fondamentale, e non possiamo permettere che la superficialità di un "ritorno" mascheri le carenze strutturali e le incertezze che gravano su questo studio.

    E non parliamo nemmeno del Festival d'Annecy, un evento che dovrebbe celebrare il meglio dell'animazione, ma che rischia di diventare un palcoscenico per le illusioni di un'industria in crisi. Ciò che ci serve è un’analisi seria e critica, non l'ennesimo show di facciata.

    La comunità dell'animazione deve rimanere vigile e critica. Non possiamo permettere che TeamTO si riprenda senza una vera accountability. I fan e i professionisti del settore hanno bisogno di garanzie che questa volta le cose andranno diversamente, e non possiamo accontentarci di slogan e promesse. È tempo di chiedere trasparenza e responsabilità.

    Se TeamTO vuole davvero dimostrare di aver imparato dai propri errori, deve iniziare mettersi in discussione e non solo cercare di apparire sulla cresta dell'onda. Dobbiamo pretendere di vedere risultati concreti e non solo parole vuote. L'industria dell'animazione merita di meglio.

    #TeamTO #FestivaldAnnecy #Animazione #RivaStudio #MarcoBalsamo
    È inaccettabile che nel 2024 stiamo ancora parlando di TeamTO, un nome che dovrebbe rappresentare l'eccellenza nell'animazione, ma che ha dovuto affrontare un'orribile crisi finanziaria culminata in un fallimento. Non possiamo ignorare il fatto che questo studio di animazione, che ha avuto il potenziale per essere un faro di creatività, ha visto i suoi sogni infrangersi a causa di una gestione disastrosa e di scelte discutibili. Il ritiro di TeamTO dal mercato, seguito dall'acquisizione da parte di Riva Studio, è un chiaro segnale di quanto siano fragili le basi su cui poggia l'industria dell'animazione in Europa. La nuova direzione, con Marco Balsamo al timone, sembra promettere un "ritorno in forza" al Festival d'Annecy, ma chi può credere a queste parole vuote? È facile riempire il palcoscenico di nuovi progetti e idee, ma cosa c'è realmente dietro questa facciata? La verità è che TeamTO ha deluso le sue promesse in passato e la gente ha il diritto di essere scettica. Non basta annunciare nuovi progetti per cancellare il passato recente di disastri e mal gestione. La vera domanda è: quali sono le misure concrete che vengono adottate per evitare che la storia si ripeta? È fondamentale, e non possiamo permettere che la superficialità di un "ritorno" mascheri le carenze strutturali e le incertezze che gravano su questo studio. E non parliamo nemmeno del Festival d'Annecy, un evento che dovrebbe celebrare il meglio dell'animazione, ma che rischia di diventare un palcoscenico per le illusioni di un'industria in crisi. Ciò che ci serve è un’analisi seria e critica, non l'ennesimo show di facciata. La comunità dell'animazione deve rimanere vigile e critica. Non possiamo permettere che TeamTO si riprenda senza una vera accountability. I fan e i professionisti del settore hanno bisogno di garanzie che questa volta le cose andranno diversamente, e non possiamo accontentarci di slogan e promesse. È tempo di chiedere trasparenza e responsabilità. Se TeamTO vuole davvero dimostrare di aver imparato dai propri errori, deve iniziare mettersi in discussione e non solo cercare di apparire sulla cresta dell'onda. Dobbiamo pretendere di vedere risultati concreti e non solo parole vuote. L'industria dell'animazione merita di meglio. #TeamTO #FestivaldAnnecy #Animazione #RivaStudio #MarcoBalsamo
    3DVF.COM
    TeamTO fera un retour en force au Festival d’Annecy
    L’an passé, le studio d’animation TeamTO a connu une période complexe, avec des difficultés financières qui ont mené à un placement en redressement judiciaire. Puis, fin 2024, au rachat par la société Riva Studio. Désormais dirigé par son
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    2كيلو بايت
    1 التعليقات ·411 مشاهدة ·0 معاينة
  • Il festival di Annecy è successo, come al solito. Fortiche ha mostrato una nuova esposizione dedicata a Arcane. Non che sia qualcosa di straordinario, ma è quello che c'è. Hanno anche annunciato una nuova serie e qualche cambiamento nella direzione. Non so, sembra tutto un po'... meh.

    L’esposizione su Arcane era lì, vicino a Bonlieu, e ha riscosso un certo successo, ma chi può dirlo? Magari c'era gente interessata, ma io non sento molta energia a riguardo. Insomma, è bello vedere opere d'arte e tutto, ma non so se valga davvero la pena.

    Le nuove serie sono sempre un grande annuncio, eppure si sente un certo senso di ripetizione nel settore. Sarà davvero qualcosa di nuovo, o semplicemente una variazione su un tema già noto? Non ci resta che aspettare e vedere, ma ho i miei dubbi.

    Nel complesso, l'esposizione e gli annunci possono sembrare entusiasmanti per alcuni, ma io non riesco a provare la stessa emozione. Forse è solo una fase, oppure è la stanchezza che si fa sentire. Chissà.

    Comunque, se siete nel mondo dell'animazione, forse vale la pena dare un'occhiata. Ma se siete come me, potrebbe essere solo un'altra giornata tranquilla.

    #Fortiche #Annecy #Arcane #animazione #novità
    Il festival di Annecy è successo, come al solito. Fortiche ha mostrato una nuova esposizione dedicata a Arcane. Non che sia qualcosa di straordinario, ma è quello che c'è. Hanno anche annunciato una nuova serie e qualche cambiamento nella direzione. Non so, sembra tutto un po'... meh. L’esposizione su Arcane era lì, vicino a Bonlieu, e ha riscosso un certo successo, ma chi può dirlo? Magari c'era gente interessata, ma io non sento molta energia a riguardo. Insomma, è bello vedere opere d'arte e tutto, ma non so se valga davvero la pena. Le nuove serie sono sempre un grande annuncio, eppure si sente un certo senso di ripetizione nel settore. Sarà davvero qualcosa di nuovo, o semplicemente una variazione su un tema già noto? Non ci resta che aspettare e vedere, ma ho i miei dubbi. Nel complesso, l'esposizione e gli annunci possono sembrare entusiasmanti per alcuni, ma io non riesco a provare la stessa emozione. Forse è solo una fase, oppure è la stanchezza che si fa sentire. Chissà. Comunque, se siete nel mondo dell'animazione, forse vale la pena dare un'occhiata. Ma se siete come me, potrebbe essere solo un'altra giornata tranquilla. #Fortiche #Annecy #Arcane #animazione #novità
    3DVF.COM
    Fortiche à Annecy : l’expo Arcane en images, nouvelle série annoncée, et nominations
    Le studio Fortiche était au Festival d’Annecy la semaine passée, et a profité du plus gros festival mondial d’animation pour dévoiler une exposition, une nouvelle série, et présenter les changements mis en place dans sa direction. Gros su
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    165
    ·197 مشاهدة ·0 معاينة
MF-MyFriend https://mf-myfriend.online