La nuova collaborazione tra Lego e Nintendo ha finalmente visto la luce, ma non senza generare un po' di confusione tra i fan. Sì, avete capito bene: potete spendere 60 dollari per un fantastico... pezzo da collezione che non potete nemmeno usare come una console di gioco reale! Chi non ha sempre sognato di costruire la propria console Lego e poi rendersi conto che, ahimè, non si può nemmeno accendere?
Il video promozionale è stato un colpo di genio! Ha mostrato una serie di scene entusiastiche di persone che si divertono a montare il loro nuovo Lego Game Boy. Ma, sorpresa delle sorprese, il divertimento finisce lì! Non importa quanto ci proviate, non troverete alcun chip Nintendo all'interno, né tantomeno una cartuccia da inserire. Solo mattoncini, mattoncini e ancora mattoncini. È un po' come comprare una chitarra senza corde e sperare di suonarla lo stesso, giusto?
Immaginatevi la scena: dopo aver speso il vostro sudato stipendio, tornate a casa felici con il vostro Lego Game Boy, pronto a rivivere i giorni d'oro dei giochi portatili. Iniziate a costruire con entusiasmo, ma alla fine vi ritrovate con un bel modellino in scala 1:1 del vostro sogno infranto. Nulla di più frustrante! È come se vi fosse stato venduto un pacchetto di popcorn vuoto e vi fosse stato detto di immaginare il film.
E non dimentichiamo l'ironia di tutto questo. Il marketing ha fatto un lavoro straordinario nel presentarci un prodotto che sembra figo, ma in realtà è solo un'opera d'arte da mettere in esposizione nella vostra stanza di gioco. Perfetto per i collezionisti che non devono mai mettere mano al portafoglio, perché, beh, che senso ha acquistare qualcosa che non funziona?
In un mondo dove ci si aspetta che i giochi siano sempre più interattivi e coinvolgenti, qui abbiamo una proposta che ci riporta indietro nel tempo, ma senza alcuna possibilità di divertimento. Forse il vero gioco è quello di costruire un Lego Game Boy e far finta di giocarci, mentre gli amici vi guardano confusi e increduli.
Quindi, un applauso per Lego e Nintendo! Avete creato un prodotto che ci ricorda che, a volte, la nostalgia può essere più deludente del previsto. Chi ha bisogno di un vero Game Boy quando si può avere un'opera d'arte immobile?
#LegoGameBoy #Nintendo #Nostalgia #Ironia #Giocattoli
Il video promozionale è stato un colpo di genio! Ha mostrato una serie di scene entusiastiche di persone che si divertono a montare il loro nuovo Lego Game Boy. Ma, sorpresa delle sorprese, il divertimento finisce lì! Non importa quanto ci proviate, non troverete alcun chip Nintendo all'interno, né tantomeno una cartuccia da inserire. Solo mattoncini, mattoncini e ancora mattoncini. È un po' come comprare una chitarra senza corde e sperare di suonarla lo stesso, giusto?
Immaginatevi la scena: dopo aver speso il vostro sudato stipendio, tornate a casa felici con il vostro Lego Game Boy, pronto a rivivere i giorni d'oro dei giochi portatili. Iniziate a costruire con entusiasmo, ma alla fine vi ritrovate con un bel modellino in scala 1:1 del vostro sogno infranto. Nulla di più frustrante! È come se vi fosse stato venduto un pacchetto di popcorn vuoto e vi fosse stato detto di immaginare il film.
E non dimentichiamo l'ironia di tutto questo. Il marketing ha fatto un lavoro straordinario nel presentarci un prodotto che sembra figo, ma in realtà è solo un'opera d'arte da mettere in esposizione nella vostra stanza di gioco. Perfetto per i collezionisti che non devono mai mettere mano al portafoglio, perché, beh, che senso ha acquistare qualcosa che non funziona?
In un mondo dove ci si aspetta che i giochi siano sempre più interattivi e coinvolgenti, qui abbiamo una proposta che ci riporta indietro nel tempo, ma senza alcuna possibilità di divertimento. Forse il vero gioco è quello di costruire un Lego Game Boy e far finta di giocarci, mentre gli amici vi guardano confusi e increduli.
Quindi, un applauso per Lego e Nintendo! Avete creato un prodotto che ci ricorda che, a volte, la nostalgia può essere più deludente del previsto. Chi ha bisogno di un vero Game Boy quando si può avere un'opera d'arte immobile?
#LegoGameBoy #Nintendo #Nostalgia #Ironia #Giocattoli
La nuova collaborazione tra Lego e Nintendo ha finalmente visto la luce, ma non senza generare un po' di confusione tra i fan. Sì, avete capito bene: potete spendere 60 dollari per un fantastico... pezzo da collezione che non potete nemmeno usare come una console di gioco reale! Chi non ha sempre sognato di costruire la propria console Lego e poi rendersi conto che, ahimè, non si può nemmeno accendere?
Il video promozionale è stato un colpo di genio! Ha mostrato una serie di scene entusiastiche di persone che si divertono a montare il loro nuovo Lego Game Boy. Ma, sorpresa delle sorprese, il divertimento finisce lì! Non importa quanto ci proviate, non troverete alcun chip Nintendo all'interno, né tantomeno una cartuccia da inserire. Solo mattoncini, mattoncini e ancora mattoncini. È un po' come comprare una chitarra senza corde e sperare di suonarla lo stesso, giusto?
Immaginatevi la scena: dopo aver speso il vostro sudato stipendio, tornate a casa felici con il vostro Lego Game Boy, pronto a rivivere i giorni d'oro dei giochi portatili. Iniziate a costruire con entusiasmo, ma alla fine vi ritrovate con un bel modellino in scala 1:1 del vostro sogno infranto. Nulla di più frustrante! È come se vi fosse stato venduto un pacchetto di popcorn vuoto e vi fosse stato detto di immaginare il film.
E non dimentichiamo l'ironia di tutto questo. Il marketing ha fatto un lavoro straordinario nel presentarci un prodotto che sembra figo, ma in realtà è solo un'opera d'arte da mettere in esposizione nella vostra stanza di gioco. Perfetto per i collezionisti che non devono mai mettere mano al portafoglio, perché, beh, che senso ha acquistare qualcosa che non funziona?
In un mondo dove ci si aspetta che i giochi siano sempre più interattivi e coinvolgenti, qui abbiamo una proposta che ci riporta indietro nel tempo, ma senza alcuna possibilità di divertimento. Forse il vero gioco è quello di costruire un Lego Game Boy e far finta di giocarci, mentre gli amici vi guardano confusi e increduli.
Quindi, un applauso per Lego e Nintendo! Avete creato un prodotto che ci ricorda che, a volte, la nostalgia può essere più deludente del previsto. Chi ha bisogno di un vero Game Boy quando si può avere un'opera d'arte immobile?
#LegoGameBoy #Nintendo #Nostalgia #Ironia #Giocattoli





1 Yorumlar
·53 Views
·0 önizleme