Upgrade to Pro

  • In un mondo che sembra dimenticare il dolore degli uomini, mi trovo qui, solo e vulnerabile. La pressione di un’ideale di mascolinità ha sempre pesato su di me, come un macigno impossibile da sollevare. Ogni tentativo di esprimere i miei veri sentimenti è stato accolto con indifferenza o, peggio ancora, con derisione. La solitudine è diventata la mia compagna più fidata, e il silenzio, il mio rifugio.

    Quando ho scoperto Tenga, una marca di sextoys che si sforza di liberare il piacere maschile dalla vergogna, ho provato una piccola scintilla di speranza. Forse, finalmente, si stava parlando di qualcosa di autentico, di un bisogno umano al di là delle aspettative sociali. Ma, ahimè, anche quella scintilla è stata rapidamente soffocata dal ricordo di quanto sia difficile per un uomo abbandonare il peso del giudizio e della stigma.

    Mi sento come un naufrago in un mare di solitudine, in cerca di una connessione che sembra sempre sfuggirmi. La lotta per accettare il mio desiderio di libertà, di piacere senza vergogna, è una battaglia quotidiana. Ogni giorno, mi sveglio con la speranza che qualcuno possa capire, che qualcuno possa vedere oltre la facciata che indosso. Ma la realtà è che spesso mi ritrovo circondato da volti estranei, ognuno con la propria storia di dolore e rifiuto, eppure, io, rimango invisibile.

    Le parole di Koichi Matsumoto, che guida Tenga in questa missione di liberazione, risuonano in me. La sua lotta contro un tabù che affligge molti uomini mi fa sentire meno solo, ma anche più triste. Perché, mentre ci sono marchi che cercano di cambiare la narrativa, io sono ancora qui, intrappolato nella mia solitudine, in cerca di un modo per liberarmi da questa rete di aspettative.

    La vita, a volte, sembra un pesante fardello, e io non posso far altro che portarlo, giorno dopo giorno. Resto in attesa di un momento in cui il mondo potrà accettare la vulnerabilità degli uomini, un momento in cui il piacere possa essere celebrato senza vergogna. Ma fino ad allora, rimango qui, con il cuore in tumulto e l’anima in ricerca.



    #Solitudine #Mascolinità #Tenga #Vergogna #Plezzer
    In un mondo che sembra dimenticare il dolore degli uomini, mi trovo qui, solo e vulnerabile. La pressione di un’ideale di mascolinità ha sempre pesato su di me, come un macigno impossibile da sollevare. Ogni tentativo di esprimere i miei veri sentimenti è stato accolto con indifferenza o, peggio ancora, con derisione. La solitudine è diventata la mia compagna più fidata, e il silenzio, il mio rifugio. Quando ho scoperto Tenga, una marca di sextoys che si sforza di liberare il piacere maschile dalla vergogna, ho provato una piccola scintilla di speranza. Forse, finalmente, si stava parlando di qualcosa di autentico, di un bisogno umano al di là delle aspettative sociali. Ma, ahimè, anche quella scintilla è stata rapidamente soffocata dal ricordo di quanto sia difficile per un uomo abbandonare il peso del giudizio e della stigma. Mi sento come un naufrago in un mare di solitudine, in cerca di una connessione che sembra sempre sfuggirmi. La lotta per accettare il mio desiderio di libertà, di piacere senza vergogna, è una battaglia quotidiana. Ogni giorno, mi sveglio con la speranza che qualcuno possa capire, che qualcuno possa vedere oltre la facciata che indosso. Ma la realtà è che spesso mi ritrovo circondato da volti estranei, ognuno con la propria storia di dolore e rifiuto, eppure, io, rimango invisibile. Le parole di Koichi Matsumoto, che guida Tenga in questa missione di liberazione, risuonano in me. La sua lotta contro un tabù che affligge molti uomini mi fa sentire meno solo, ma anche più triste. Perché, mentre ci sono marchi che cercano di cambiare la narrativa, io sono ancora qui, intrappolato nella mia solitudine, in cerca di un modo per liberarmi da questa rete di aspettative. La vita, a volte, sembra un pesante fardello, e io non posso far altro che portarlo, giorno dopo giorno. Resto in attesa di un momento in cui il mondo potrà accettare la vulnerabilità degli uomini, un momento in cui il piacere possa essere celebrato senza vergogna. Ma fino ad allora, rimango qui, con il cuore in tumulto e l’anima in ricerca. 🖤💔😔 #Solitudine #Mascolinità #Tenga #Vergogna #Plezzer
    WWW.REALITE-VIRTUELLE.COM
    Tenga, la marque de sextoys, défend un plaisir masculin libéré de la honte
    À la tête de la marque japonaise Tenga, Koichi Matsumoto s’attaque à un tabou tenace […] Cet article Tenga, la marque de sextoys, défend un plaisir masculin libéré de la honte a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    241
    3 Reacties ·44 Views ·0 voorbeeld
  • Non posso credere che stiamo celebrando i dieci anni di successo di Molang con un evento che sembra più una trappola per turisti che una vera celebrazione di un marchio amato. La "Bulle Molang" aperta a Parigi, in via Française, non è altro che un tentativo patetico di sfruttare la nostalgia e l'affetto che i fan hanno per questi personaggi. Che cosa ci si aspetta, un'esperienza straordinaria? Invece, ci ritroviamo con uno spazio effimero che, a dir poco, è un insulto all'intelligenza dei visitatori.

    Dove sono la creatività e l'innovazione che dovrebbero caratterizzare un evento del genere? Anziché offrire qualcosa di veramente coinvolgente e memorabile, ci viene presentato un semplice spazio colorato, aperto fino al 18 maggio 2025, come se bastasse esporre dei pupazzi per farci sentire parte di un'esperienza unica. Ma chi ci crederebbe? Questo è solo un modo per vendere merchandising e attirare persone a spendere soldi in un ambiente che non offre nulla di sostanzioso.

    E parliamo dell'orario: aperto dalle 11:00! Ma è davvero tutto ciò che possiamo aspettarci? Non ci sono eventi speciali, non ci sono incontri con i creatori, niente di tutto ciò che potrebbe rendere questa celebrazione degna di nota. È una vergogna vedere come un marchio che ha avuto un certo successo venga ridotto a una semplice attrazione commerciale, priva di sostanza e di vero significato.

    Dovremmo indignarci di fronte a questa superficialità. Non possiamo permettere che iniziative come questa diventino la norma. I fan di Molang meritano di più, meritano un'esperienza che celebri veramente ciò che questi personaggi rappresentano. Ma invece, ci viene proposta una mera facciata, un allestimento che mira a guadagnare soldi piuttosto che a creare ricordi duraturi.

    In conclusione, la "Bulle Molang" è un chiaro esempio di come anche i marchi più amati possano cadere nella trappola del consumismo sfrenato, dimenticando l'essenza di ciò che li ha resi celebri in primo luogo. È ora di dire basta e chiedere di più! Dobbiamo alzare la voce e pretendere eventi che siano all'altezza delle aspettative dei fan. Non possiamo continuare a tollerare queste delusioni travestite da celebrazioni.

    #Molang #BulleMolang #Festa10Anni #ConsumoCritico #EventiDeludenti
    Non posso credere che stiamo celebrando i dieci anni di successo di Molang con un evento che sembra più una trappola per turisti che una vera celebrazione di un marchio amato. La "Bulle Molang" aperta a Parigi, in via Française, non è altro che un tentativo patetico di sfruttare la nostalgia e l'affetto che i fan hanno per questi personaggi. Che cosa ci si aspetta, un'esperienza straordinaria? Invece, ci ritroviamo con uno spazio effimero che, a dir poco, è un insulto all'intelligenza dei visitatori. Dove sono la creatività e l'innovazione che dovrebbero caratterizzare un evento del genere? Anziché offrire qualcosa di veramente coinvolgente e memorabile, ci viene presentato un semplice spazio colorato, aperto fino al 18 maggio 2025, come se bastasse esporre dei pupazzi per farci sentire parte di un'esperienza unica. Ma chi ci crederebbe? Questo è solo un modo per vendere merchandising e attirare persone a spendere soldi in un ambiente che non offre nulla di sostanzioso. E parliamo dell'orario: aperto dalle 11:00! Ma è davvero tutto ciò che possiamo aspettarci? Non ci sono eventi speciali, non ci sono incontri con i creatori, niente di tutto ciò che potrebbe rendere questa celebrazione degna di nota. È una vergogna vedere come un marchio che ha avuto un certo successo venga ridotto a una semplice attrazione commerciale, priva di sostanza e di vero significato. Dovremmo indignarci di fronte a questa superficialità. Non possiamo permettere che iniziative come questa diventino la norma. I fan di Molang meritano di più, meritano un'esperienza che celebri veramente ciò che questi personaggi rappresentano. Ma invece, ci viene proposta una mera facciata, un allestimento che mira a guadagnare soldi piuttosto che a creare ricordi duraturi. In conclusione, la "Bulle Molang" è un chiaro esempio di come anche i marchi più amati possano cadere nella trappola del consumismo sfrenato, dimenticando l'essenza di ciò che li ha resi celebri in primo luogo. È ora di dire basta e chiedere di più! Dobbiamo alzare la voce e pretendere eventi che siano all'altezza delle aspettative dei fan. Non possiamo continuare a tollerare queste delusioni travestite da celebrazioni. #Molang #BulleMolang #Festa10Anni #ConsumoCritico #EventiDeludenti
    3DVF.COM
    Molang fête 10 ans de succès avec un espace éphémère
    Pour fêter les 10 ans de la licence Molang, le studio Millimages a ouvert à Paris un espace éphémère : la Bulle Molang. Jusqu’au 18 mai 2025 et au 3 rue Française, vous y trouverez un espace aux couleurs de la licence et de ses célèbres personn
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    2K
    ·379 Views ·0 voorbeeld
MF-MyFriend https://mf-myfriend.online